Case Studies

Nuovi ecosistemi per il design: la trasformazione digitale del Salone del Mobile

3 minuti di lettura

Pubblicato su 3 febbraio 2025

Soluzioni: CRM & Campaign Operation, IT Operation & Maintenance, App Development Services, DXP – Digital Experience Platforms, CDP, CRM & Customer 360°, Process Redesign & Change Management, Brand Positioning & Communication, Business & Growth Strategy, Physical & Digital Channels Orchestration, Product & Service, Sales & Marketing Cost Optimization
Fashion Luxury & Design
Nuovi ecosistemi per il design: la trasformazione digitale del Salone del Mobile
SdM_Logo_RGB_v1

Salone del Mobile è il principale evento di riferimento nel mondo del design furniture da oltre 60 anni e rappresenta un punto di incontro imprescindibile per le principali realtà internazionali dell’arredamento e del design. Nel corso della sua lunga storia, il brand ha seguito un modello di business focalizzato sulla valorizzazione degli spazi espositivi e sulla capacità attrattiva per operatori e visitatori, con un investimento contenuto nelle piattaforme digitali che avevano un semplice obiettivo informativo. Con l’emergere della pandemia di Covid-19, il Salone del Mobile ha dovuto affrontare la sfida di mantenere viva l’esperienza dell'evento, continuare a nutrire la propria community e iniziare a costruire un percorso che permettesse la possibilità di diversificare le modalità di ingaggio con i propri stakeholder. Per far fronte a queste necessità, l'azienda ha scelto di collaborare con JAKALA per la creazione di un innovativo ecosistema digitale. L’obiettivo era, e rimane, quello di sviluppare un hub digitale dinamico e operativo tutto l’anno capace di integrare, migliorare ed estendere l’esperienza fisica attraverso l’esperienza online, ingaggiando i diversi utenti.


In sintesi

2,4 milioni

Sessioni di navigazione nell’ultimo anno

+200K

Download dell’app dal 2021

+680K

Biglietti acquistati dal 2021

Contesto e Sfide

Salone del Mobile è l’evento leader nel mondo del design furniture e rappresenta un punto di incontro imprescindibile per le principali realtà internazionali dell’arredamento e del design.

Nel corso della sua lunga storia, il brand ha seguito un modello di business focalizzato sulla vendita di spazi espositivi e biglietti per la fiera, con un investimento minimo nelle piattaforme digitali.

Con l’emergere della pandemia di Covid-19, il Salone del Mobile ha dovuto affrontare la sfida di mantenere viva l’esperienza dell'evento, continuare a nutrire la propria community e generare nuove entrate al di fuori della manifestazione fisica. Per far fronte a queste necessità, l'azienda ha scelto di collaborare con JAKALA per la creazione di un innovativo ecosistema digitale. Questo sistema fornisce al brand una vetrina virtuale che offre soluzioni di visibilità moderna e alternativa, mantenendo e potenziando l’alto livello di coinvolgimento che il Salone del Mobile ha saputo instaurare nel settore del design.

L'Approccio JAKALA

Nelle prime fasi del progetto, JAKALA ha affiancato Salone del Mobile nella progettazione dell’infrastruttura digitale e nella definizione dell’esperienza utente all’interno del nuovo ecosistema virtuale.

Successivamente, JAKALA ha effettuato l'implementazione dei diversi touchpoint digitali che hanno contribuito alla creazione dell’attuale piattaforma. 

La collaborazione quinquennale tra JAKALA e Salone del Mobile ha permesso di realizzare questo percorso di innovazione, raggiungendo tre obiettivi principali:

  • Efficientamento dell’operatività del team Marketing, risultato in un’ottimizzazione dei processi interni del Salone del Mobile per garantire maggiore efficienza e produttività, mantenendo elevati standard qualitativi.
  • Sviluppo di servizi per gli espositori, ossia l’ideazione e lo sviluppo di nuove funzionalità utili che possano contribuire al miglioramento dell’ingaggio tra espositori e visitatori.
  • Miglioramento della customer journey e arricchimento dell’esperienza dei visitatori attraverso strumenti che integrano la componente fisica della Fiera con elementi digitali. Tutto questo sia per supportare l’esperienza di visita sia per accompagnare i visitatori nelle fasi pre e post-evento, ampliando così l’orizzonte temporale di visibilità.
L’obiettivo e il ruolo del digitale nella nuova visione di Salone del Mobile si sono ovviamente evoluti e rivoluzionati nel corso degli anni.
 
All’esplosione della pandemia, la collaborazione con JAKALA si è infatti concentrata principalmente nel fornire agli espositori una vetrina digitale che potesse mantenere vivo il legame con la comunità del Salone del Mobile, oltre l’evento fisico. L’obiettivo era quindi fornire la possibilità ad ogni espositore di creare un’area digitale personalizzata nella quale mettere in mostra i propri marchi e prodotti, attraverso la gestione autonoma dei contenuti tramite un tool altamente customizzabile.
 
Con il passare degli anni, l’attenzione si è invece spostata verso una strategia digitale a lungo termine, che ha ridefinito la missione e rafforzato il modello di business di Salone del Mobile.

In questo contesto, il brand si è focalizzato sull'integrazione tra fisico e digitale all'interno della Fiera, ricercando un ambiente in cui queste due dimensioni si intersecassero profondamente. Questa visione si è tradotta in una serie di progetti digitali mirati alla generazione di valore per espositori e visitatori, tra cui:

  • Sviluppo di una nuova app di servizio, differenziata per le diverse tipologie di utenti, che potesse fornire un valido supporto ai visitatori dell'evento fisico per organizzare la propria visita, interagire virtualmente con i brand e i prodotti e seguire gli eventi del Salone del Mobile durante tutto l’anno.
  • Implementazione della funzionalità di matchmaking, accessibile tramite app, che permettesse agli espositori di raccogliere i dati dei visitatori semplicemente scansionandone il biglietto, rivoluzionando i meccanismi di lead generation utilizzati in Fiera.
  • Sviluppo di un sistema di prenotazione appuntamenti con gli espositori.
  • Abilitazione dell'interazione tra visitatori e prodotti espositi tramite codice QR code.
  • Attivazione di un sistema CRM e di strumenti di marketing automation, supportati da un piano di contatto strategico.
Grazie a questa collaborazione, Salone del Mobile continua a evolversi, offrendo soluzioni innovative che rispondono alle esigenze di un mercato in costante cambiamento.

Technologies

Azure, Drupal, Flutter, Google Analytics, Mapp, React, Salesforce Service

Results

  • 01

    Nuovo ecosistema digitale

    Progettazione e gestione completa del nuovo ecosistema digitale del Salone del Mobile, comprendente il sito web e l'app mobile personalizzata, l’integrazione con l’e-commerce per la vendita dei biglietti, una piattaforma dati (Data Platform), un sistema CRM e strumenti di marketing automation.

  • 02

    Revenue stream e touchpoint digitali

    Ideazione e sviluppo di nuovi servizi che consentono al Salone del Mobile di ampliare l'offerta per gli espositori e generare ulteriori ricavi. Questo include l’introduzione di pacchetti digitali con servizi a supporto dell’esperienza fieristica e l’implementazione di vetrine digitali che offrono visibilità aggiuntiva attraverso le nuove piattaforme online del Salone del Mobile.

"Il percorso evolutivo del brand Salone del Mobile è stato supportato e affiancato anche da un significativo ampliamento delle capabilities digitali dell’azienda. Sito, app, servizi digitali e canali di comunicazione sono oggi parte di un unico ecosistema il cui obiettivo è raccontare cos’è oggi Salone del Mobile.Milano, offrire esperienze rilevanti e ingaggianti alla nostra audience e valorizzare la visibilità e connessione tra espositori e visitatori".

 

Luca Adornato
Marketing & Communication Director 

image (1)
TECHNORETAIL_HERO_INSIGHT_2200x1222_OWNED-copy

Discover more about JAKALA's unique offering

Solution

  • Business & Growth Strategy
  • Brand Positioning & Communication
  • Process Redesign & Change Management
  • DXP – Digital Experience Platforms

Industries

  • Fashion Luxury & Design

Insights

“Bollami”: la nuova campagna di SBAM per Carrefour Iper è già un tormentone
Article

“Bollami”: la nuova campagna di SBAM per Carrefour Iper è già un tormentone

3 minuti di lettura
SBAM vince la gara di Autostrade per l’Italia
Article

SBAM vince la gara di Autostrade per l’Italia

3 minuti di lettura
Un viaggio lungo 25 anni: buon compleanno JAKALA!
Article

Un viaggio lungo 25 anni: buon compleanno JAKALA!

1 minuti di lettura
Arriva “Un Paso Adelante Next” e invade i canali social insieme a SBAM
Article

Arriva “Un Paso Adelante Next” e invade i canali social insieme a SBAM

2 minuti di lettura